Ogni giorno un pensiero, in compagnia di fratel Carlo

C'è o non c'è una geografia di Dio, una storia sacra per tutti i popoli, un procedere nel tempo verso una maturità?
Abramo non conobbe il Cristo, se non nella speranza della persona; ma non per questo andò perduto o fu dimenticato del Padre. Non era giunto il tempo dell'incarnazione.
Ci sono i piani di Dio, e questi contano; ci sono i piani umani, e questi non contano, o almeno contano in rapporto al loro sincronizzarsi con i primi.
Ma è Dio che precede e non l'uomo. Maria stessa poteva morire nell'attesa senza vedere il Cristo, se Dio non decideva fosse giunta l'ora dell'incarnazione. [...]
Questo "attendere"; questo "non preparare i piani"; questo "far silenzio" è la cosa più interessante che compete noi.
(Ogni giorno un pensiero - ed.AVE 2017; pag. 165; 28 maggio - Verrà l'ora)
Nessun commento:
Posta un commento