L'11 maggio il regista Pupi Avati a conclusione del ciclo EduCultura dell'Amore!
Intervista a Lorenzo Lattanzi
Dal 2007 la parrocchia “Buon Pastore” di Macerata ha scelto di fare dell’educazione il fulcro della propria azione pastorale attraverso percorsi annuali di formazione, realizzati col generoso apporto di docenti universitari ed esperti nel settore. Il parroco don Gennaro De Filippi ha voluto che anche la festa parrocchiale fosse fecondata dal tema dell’educazione con la testimonianza e il racconto dell’esperienza di vita di ospiti illustri, disponibili a mettersi in gioco sotto una luce ben diversa da quella dei riflettori: la luce della fede. E così, dopo Claudia Koll, Paolo Brosio, Alessandro Meluzzi e Lorena Bianchetti nelle precedenti edizioni, quest’anno il clou della festa sarà affidato al regista Pupi Avati, domenica 11 maggio alle ore 16.
Un regista di calibro di
Pupi Avati a Macerata è decisamente un bel “colpo”: quanta emozione si respira a Collevario?
La tanta emozione è decisamente superata dalla gratitudine e dal costante stupore per i doni che noi per primi riceviamo da questi appuntamenti. Negli anni si è formato una sorta di circolo virtuoso pastorale che ha coinvolto anche la vicina parrocchia di San Francesco e sette aggregazioni laicali che collaborano alla realizzazione del programma annuale.