L’Azione Cattolica diocesana davanti al presepe della cattedrale
di Daniela Meschini
Nella serata di venerdì 29 dicembre, l’Azione Cattolica Diocesana si è ritrovata insieme al suo Assistente Don Pierandrea Giochi nella Cattedrale di San Giovanni per ammirare e pregare davanti allo splendido presepe sopra l’altare maggiore.
Il Prof. Stefano D’Amico ha illustrato dapprima la facciata esterna della Chiesa, poi la Natività all’interno con i suoi significati teologici tra Antico e nuovo Testamento nel ricordo degli 800 anni dal Presepe di Greccio opera di San Francesco.
Il Prof. Stefano D’Amico ha illustrato dapprima la facciata esterna della Chiesa, poi la Natività all’interno con i suoi significati teologici tra Antico e nuovo Testamento nel ricordo degli 800 anni dal Presepe di Greccio opera di San Francesco.

L’opera della Cattedrale di San Giovanni si compone di tre scene dipinte su tavole, una fissa, la Sacra Famiglia, e due mobili una raffigurante l’adorazione dei Pastori e l’altra raffigurante l’adorazione dei Magi che tramite corde su carrucole, ganci e bracci metallici.
L’opera è di Giuliano Alberti datata 1747.
L’opera è di Giuliano Alberti datata 1747.
Il presepio di San Giovanni fu commissionato dal Rettore del Collegio
dei Gesuiti per insegnare agli alunni quanto è magistralmente riassunto
dall'apostolo Giovanni nel prologo del suo Vangelo.